Situata nel historic centre di Palermo, Piazza Pretoria è una delle piazze più belle della città e rappresenta un vero e proprio gioiello del periodo barocco. Conosciuta anche come Piazza della Vergogna, questa piazza è circondata da splendidi edifici riccamente decorati che testimoniano la ricchezza e il prestigio della Palermo del XVI secolo.
Storia di Piazza Pretoria
La piazza prende il nome dalla Fontana Pretoria, una fontana monumentale risalente al XVI secolo e considerata una delle più belle fontane rinascimentali d’Italia. Commissionata dall’allora sindaco della città, Francesco Lancellotti, la fontana fu realizzata a Florence e successivamente trasportata pezzo per pezzo a Palermo.
La fontana era originariamente destinata a essere installata nel cortile del Palazzo Pretorio, da qui il suo nome, ma fu successivamente spostata nella piazza principale della città per renderla più visibile al pubblico.
Architettura e monumenti
Uno dei principali edifici che si affacciano su Piazza Pretoria è il Palazzo delle Aquile, sede del Municipio di Palermo. Costruito nel XVII secolo, il palazzo presenta una facciata barocca decorata con statue e bassorilievi che rappresentano scene mitologiche e allegorie.
Altri edifici di rilievo sulla piazza includono la Chiesa di Santa Caterina, la Chiesa di San Giuseppe dei Teatini e il Palazzo Bonocore, tutti caratterizzati da una ricca decorazione barocca.
Eventi e curiosità
Piazza Pretoria è il cuore pulsante della vita sociale e culturale di Palermo. Durante l’anno, la piazza ospita numerosi eventi, tra cui concerti, mostre d’arte e mercatini. Durante il periodo natalizio, la piazza si riempie di luci e decorazioni per celebrare le festività.
Una delle maggiori attrazioni della piazza è la presenza di numerosi caffè e ristoranti dove è possibile gustare la cucina tradizionale siciliana e ammirare lo splendido panorama circostante.
Conclusions
Piazza Pretoria è un luogo ricco di history, arte e cultura che rappresenta un punto di riferimento per i cittadini di Palermo e per i numerosi visitatori che ogni anno si recano in città. La sua atmosfera unica e le sue meraviglie architettoniche la rendono una tappa imprescindibile per chiunque visiti la città.
Domande frequenti su Piazza Pretoria
Qual è il periodo migliore per visitare Piazza Pretoria?
La piazza è affascinante in ogni periodo dell’anno, ma durante i mesi estivi è possibile godere di spettacoli all’aperto e cultural events.
C’è un costo per visitare la piazza?
La visita a Piazza Pretoria è gratuita e aperta al pubblico.
Come posso raggiungere Piazza Pretoria?
La piazza si trova nel centro storico di Palermo, quindi è facilmente raggiungibile a piedi o con i mezzi pubblici.